immagine territorio in evidenza
Castelleone di Suasa

Benvenuto a

Castelleone di Suasa

stemma comune


Il borgo si erge alla sommità di un piccolo colle ed è circondato dalle mura medievali da cui è possibile ammirare la catena montuosa del Catria e la valle del Cesano sino al mare Adriatico.
Al centro si erge il palazzo Della Rovere, magnifico esempio di architettura civile tardo rinascimentale, innalzato agli inizi del XVI secolo dal marchese Ippolito Della Rovere.

image

Area archeologica - Città romana di Suasa

Sul lato sinistro del fiume Cesano in località Pian Volpello insistono i resti del municipium romano di Suasa, centro importante centro della Valle del Cesano.

Visibili al pubblico: l’antica via basolata, il foro commerciale, due aree sepolcrali, i resti del poderoso anfiteatro (fine I sec. a.C.) e soprattutto la ricca abitazione patrizia detta “domus dei Coiedii”, con i magnifici pavimenti a mosaico, e la cui utilizzazione parte dal I sec. a.C. per arrivare al V sec. d.C..

La visita al parco archeologico si completa con il Museo della Città di Suasa collocato nel palazzo Livia della Rovere.

Loggia di Corso Marconi

Nel 1604 l’edificazione del convento di San Francesco di Paola determina lo sviluppo urbanistico di Castelleone di Suasa lungo la direttrice di collegamento tra il “castello” e il nuovo complesso religioso.

Ben presto i lati della frequentata strada sono occupati da una sequenza di case a schiera e, nel corso del ‘700, sul lato orientale viene costruito un lungo loggiato a beneficio delle numerose botteghe che vi sorgono e per dare riparo ai fedeli che intendevano raggiungere la chiesa del Santissimo Crocifisso ora San Francesco di Paola

picture5
image

Festa della Cipolla

La festa della Cipolla si svolge a Castelleone di Suasa nel primo fine settimana di settembre. I visitatori tra animazioni musicali e giochi per bambini possono seguire i percorsi del gusto che conducono alle osterie, allestite in tutto il centro storico del paese. Nelle cantine è possibile gustare piatti tipici di Castelleone di Suasa e del territorio, preparazioni a base della famosa “Cipolla di Suasa”.

EVENTI

a Castelleone di Suasa

Calendario Estate 2025 – Castellone di Suasa
15 Mag 2025 31 Ago 2025
CASTELLEONE DI SUASA
W! Il festival delle Cicliste per caso
13 Giu 2025 15 Giu 2025
CASTELLEONE DI SUASA
2025-evento-castellone-insuasa-festival-miniatura
11 Lug 2025 13 Lug 2025
CASTELLEONE DI SUASA
Festa della cipolla
06 Set 2025 07 Set 2025
CASTELLEONE DI SUASA
MUSAIC – 1° Festival delle Arti e dell’Archeologia Romana
13 Set 2025 14 Set 2025
CASTELLEONE DI SUASA

c’è ancora tanto
da scoprire!

iscriviti alla newsletter

Invia una richiesta di preventivo a tutte le strutture nei tuoi preferiti













SCOPRI LA val mivola CHE FA PER TE

Naviga il sito e quando trovi qualcosa che non vuoi perderti clicca sul cuore.
In questa pagina troverai la lista di tutto ciò che vuoi scoprire nella Val Mivola.
Organizzare la tua vacanza sarà davvero semplicissimo.